 | La Pieve di San Giovanni Battista a Sant'Ansano in Greti e' stata costruita fra il X l'XI secolo: Leonardo da Vinci raffigura e indica nella carta RLW 12685 la localita' di Santosano, dove si trovava la Pieve, la quale e' sommariamente disegnata da Leonardo come un edificio isolato dotato di una torre campanaria. Facciamo notare che con Greti s'identificava tutto il crinale del Montalbano che degrada dal Pinone e Artimino fino alla riva dell’Arno: il toponimo greti stava ad indicare il territorio ghiaioso che contraddistingue quest’area. La chiesa mostra la facciata adorna di un grande rosone centrale e reca tracce del loggiato che fu distrutto durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e mai piu' ricostruito. Anche il campanile fu abbattuto ed e' stato ricostruito, ma non presenta piu' le forme e le proporzioni originali. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Pieve di San Giovanni Battista in Greti ha inizio da Faltognano: tempo necessario a compiere il percorso 2 h. e 30 minuti, dislivello 299 metri. |